Sei in procinto di vendere ovvero stai decidendo per l’acquisto: è importante verificare che non vi siano problematiche che potrebbero trasformarsi in brutti “grattacapi” e esborsi non previsti. Nell’immaginario comune vige il falso credo che il notaio nell’ambito delle sue funzioni possa garantire in senso assoluto che quanto venduto/acquistato sia esente da vizi di legittimità…
Quando si è in procinto di vendere il proprio immobile, tra i requisiti più importanti affinché si possa procedere al rogito senza problematiche vi è la preventiva verifica della conformità URBANISTICA e CATASTALE. Che cosa sono?! Mi preme anzitutto chiarire che sono due aspetti indubbiamente diversi, pur in un certo qual modo correlati tra di…
Spesso è proprio la vendita il momento fatidico in cui ci si accorge che ci sono piccole incongruenze tra le planimetrie depositate presso Comune e Catasto e lo stato reale dell’immobile. Definite in gergo tecnico “difformità edilizie”, queste attengono a piccole opere eseguite senza deposito di alcun “permesso edilizio” oppure realizzate in parziale difformità da…
Ogni giorno in Italia vengono compravenduti centinaia di migliaia di immobili, ed il “meccanismo” è sempre il medesimo (o quasi): l’immobile viene PUBBLICIZZATO sul mercato dall’AGENZIA IMMOBILIARE e una volta trovato l’ACQUIRENTE, dopo aver formalizzato un accordo PRELIMINARE, si procede, a distanza di un certo lasso di tempo, alla stipula del ROGITO NOTARILE. Fin qui…